Universi Matematici

Taccuino di matematica e fisica,(fanta)scienza e filosofia

domenica 27 gennaio 2013

Il principio di Relatività nel film Agorà sulla vita di Ipazia.

Ecco il link alla scena del film "Agorà" , in cui Ipazia "scopre" il Principio di Relatività:
http://www.youtube.com/watch?v=7HZhjZxxiRg

La pagina del moto dei satelliti è la seguente:
 http://universimatematici.blogspot.it/2009/01/satelliti-in-orbita-schema-di-newton.html
Pubblicato da Drawing Hands alle 17:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

lunedì 21 gennaio 2013

Riflessione e rifrazione

Al seguente link un video che mostra la riflessione e la rifrazione della luce e anche il fenomeno della riflessione totale.

http://video.mit.edu/watch/mit-physics-demo-refraction-a-total-internal-reflection-12044/


La lezione del prof. Walter Lewin del MIT è al seguente link:
http://video.mit.edu/watch/lecture-29-snells-law-refraction-and-total-reflection-1708/
Pubblicato da Drawing Hands alle 10:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Contatti

Drawing Hands
Eugenio Tufino - Math and physics teacher-Write to me at universimatematici-at-gmail-dot-com
Visualizza il mio profilo completo

Articoli in rete

  • http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/fisicamente/2009/05/31/il-nostro-4-per-cento-il-punto-della-situazione/

Letture su carta

  • Dyson, Infinito in ogni direzione

WolframAlpha

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

465

Cerca nel blog

Citazioni

"What we call the beginning is often the end. And to make an end is to make a beginning. The end is where we start from." T.S. Eliot, from Quartets

Argomenti

  • applet
  • applicazioni al computer
  • Attualità
  • Blog
  • Classe Quarta Fisica
  • Classe Quinta Fisica
  • didattica
  • divulgazione
  • fantascienza
  • filosofia
  • fisica
  • fumetti
  • geometria
  • Libri
  • Liceo
  • Liceo III
  • Liceo V
  • logica
  • matematica
  • Materiale Didattico per le Classi
  • news
  • pedagogia
  • politica
  • scienze
  • società
  • storia della scienza
  • Tesine

Collegamenti

  • borborigmi
  • Esperimenti interattivi
  • physicscentral
  • giocattoli scientifici
  • ExploraScienceNow
  • Science Videos
  • pubblico.fisica.unimi
  • zanichelli scienze
  • effediesse polimi
  • physicscentral
  • teachertube
  • Nature news
  • physics.org
  • Video del Fermilab
  • odifreddi
  • Le Scienze
  • polymath
  • American Physical Society
  • Raccolta video fisica
  • associazione insegnamento fisica
  • web physics
  • physics applets
  • Tomasi web page
  • Compito in classe
  • Ivanov's physics Enclycopedia
  • amolamatematica
  • math archives
  • rudi matematici
  • lauree scientifiche milano matematica
  • laureescientifiche milano fisica
  • wolfram-mathematica
  • MIT Lezioni online
  • fardiconto
  • American Physical Society
  • math TV
  • physics FAQ
  • physicsworld
  • physicsforums
  • scienceworld
  • Einstein Archivese online
  • Internet @ided Physics Teaching

Blog Archive

  • ►  2020 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2019 (7)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2017 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2016 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2015 (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2013 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ▼  gennaio (2)
      • Il principio di Relatività nel film Agorà sulla vi...
      • Riflessione e rifrazione
  • ►  2012 (13)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
  • ►  2011 (19)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2010 (33)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (45)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2008 (16)
    • ►  dicembre (16)

Altri blog

  • Physics and Physicists
  • Gravità Zero - Divulgazione Scientifica
  • Contrary Brin
  • Gli studenti di oggi
  • Wired: Beyond the Beyond
  • Physics Buzz
  • Fisici per il mondo
  • Uncertain Principles
  • Teaching College Math
  • Keplero
  • Shores of the Dirac Sea
  • A Quantum Diaries Survivor
  • Wolfram|Alpha Blog
  • Swans on Tea
  • Cosmic Variance
  • Avventure Planetarie
  • sciencewriter.org
  • The Dark Net
  • 2Fooo's blog
  • Dot Physics
  • ScienceBlogs : Combined Feed
  • Matematica
  • William Gibson

Post più popolari

  • Compiti per le vacanze
  • I dieci comandamenti per l'insegnante di matematica
  • Il metodo di Eratostene per misurare il raggio terrestre
  • Tutorial sull'utilizzo di Wolfram Alpha